Nel corso di questo ultimo trimestre, abbiamo avuto modo di saggiare le potenzialità tecniche e specifiche degli ultimi arrivati nella sfera top di gamma dei dispositivi mobile phone di Samsung Electronics, ovvero sia gli esclusivi Galaxy S8 e Galaxy S8+ Plus, i quali fanno della continuità di design e dell’esperienza utente i capisaldi della nuova era tecnologia del segmento mobile Android.
Le funzionalità disponibili per gli utilizzatori sono innumerevoli, e consentono di avere un terminale sempre pronto a rispondere a qualunque esigenza si presenti nel corso della nostra giornata. Ad ogni modo, è innegabile che vi siano alcune funzioni che, più di altre, consentono di esprimere il massimo potenziale dell’user experience.
Quest’oggi, pertanto, scopriremo insieme quali siano le 5 feature che semplificano la vita dell’utente Galaxy S8. Vediamole insieme.
Filtro Luce Blu

Si tratta di una funzione supplementare all’utilizzo della feature prevista out-of-the-box con i sistemi aggiornati all’ultima release Google per Android Nougat. Le funzioni annesse alla nuova interfaccia Samsung Experience UI integrano il supporto al Blue Light Filter, il quale consente di filtrare lo spettro visibile della luce blu che notoriamente causa fastidi nell’utilizzo in notturna del terminale.
Il Filtro per la luce blu è di importanza rilevante al fine di limitare la sovraesposizione allo spettro in frequenza della luce blu. In tal caso, il suo utilizzo conduce ad un minor affaticamento visivo durante la notte. Chiaramente, esistono numerose altre proposte applicative sul PlayStore, così come anche sullo stesso OS Android Nougat, ma la possibilità di utilizzare una funzione nativamente presente a bordo del sistema costituisce un titolo preferenziale e garantisce un miglior margine di personalizzazione.
Ad esempio, infatti, sarà possibile intervenire sulle impostazioni per l’opacità e lo scheduling per l’attivazione automatica. L’applicazione, in alternativa, si auto-configura accedendo ai dati sulla posizione stabilendo l’attivazione delle funzioni a seconda dei cicli rilevati di alba-tramonto. A tutto questo si aggiunge anche la possibilità di stabilire una configurazione personalizzata che si attivi nel momento desiderato.
Pannelli Edge

Sin dal Samsung Galaxy S6 Edge, la società ha previsto l’implementazione dei cosiddetti Edge Panel, notevolmente miglioratisi con l’avvento di Galaxy S7 Edge e con gli ultimi Samsung Galaxy S8 ed S8+ Plus. Si tratta di una caratteristica che consente di semplificare notevolmente l’esperienza utente, concedendo una accesso rapido alle funzioni preferite e di utilizzo frequente. Basta fare uno swipe verso sinistra sull’apposita scheda per garantirsi l’accesso a tutte le funzioni Smart preferite.
Tra le funzioni più in vista vi sono quelle relative alla possibilità di poter effettuare screenshot e quelle volute per la creazione di immagini in formato GIF su specifiche aree dell’interfaccia grafica. Ampio spazio, inoltre, viene conferito alla personalizzazione dei pannelli ed alle innumerevoli opzioni di configurazione, le quali consentono di aumentare ulteriormente il limite dell’usabilità.
Secure Folder

Samsung Secure Folder è una feature direttamente ereditata dagli ex-top di gamma Galaxy S7 e rivisitata nei mancati Galaxy Note 7. Su Galaxy S8, Secure Folder garantisce un’apposito spazio dedicato privato per la memorizzazione dei contenuti sensibili quali immagini, video, file e documenti, verso i quali viene garantito un miglior margine di sicurezza. Di fatto, nel normale ciclo di utilizzo dei terminali, i contenuti presenti all’interno dell’area dedicato risultano inaccessibili all’utente esterno.
Si tratta di un’entità separata dedicata all’utilizzo delle applicazioni e dei contenuti più sensibili. In tal caso, per esempio, è possibile gestire due account Whatsapp mantenendo la segretezza delle nostre informazioni. La possibilità di poter utilizzare due account differenti, in questo caso, è un considerevole valore aggiunto all’utilizzo delle piattaforme.
L’uso di Secure Folder garantisce un ampio margine di riservatezza, e permette di mantenere al sicuro i nostri dati anche nel caso in cui non fosse stato predisposto un sistema di blocco per l’accesso al terminale. In questo caso, anche in caso di furto o smarrimento, abbiamo la sicurezza che i nostri dati non cadano in mani sbagliate, visto che per sbloccare l’area dedicata occorre la nostra impronta digitale. Infine, è anche possibile celare l’icona di Secure Folder a discrezione dell’utente.
Multi-Window

Grazie al nuovo pannello con sviluppo verticale in formato 18.5:9 ed all’implementazione Infinity Edge che porta a zero le cornici, Samsung ha garantito agli utenti un utilizzo mobile votato al multi-tasking senza compromessi. La funzionalità Multi-Window, che peraltro è stata nativamente prevista da Google per tutti i device compatibili Android Nougat, consente di gestire due applicazioni contemporaneamente, così come avviene in ambiente Desktop su Personal Computer.
In questo caso, non sarà necessario accedere al Menu del Multitasking per aprire continuamente applicazioni a tutto schermo ma sarà sufficiente affiancare le finestre, le quali possono essere ridimensionate a piacimento o spostate secondo l’ordine preferito sia in modalità di visualizzazione verticale (Portrait) che orizzontale (Landscape).
Gesture con sensore per le impronte digitali

Ultima, ma non meno importante, la feature integrata per il controllo intelligente delle funzioni tramite gesture con scanner biometrico per le impronte digitali. Si tratta di una funzionalità già vista con altri device Android, per i quali si rende, ad esempio, disponibile la funzione di apertura della Notify Area tramite gesture di scorrimento verso il basso sul sensore.
Ovviamente, in questo caso, c’è¨ anche da considerare la scomoda posizione del lettore, implementato sulla scocca posteriore accanto all’obiettivo principale per la fotocamera di sistema.
Queste le funzioni più utili per massimizza l’esperienza utente con i nuovi Galaxy S8. Vi sono molte altre caratteristiche che rendono utile questo dispositivo. Per tutte le informazioni tecniche e le specifiche, vi rimandiamo al nostro post di riferimento.
Che cosa ne pensate di queste caratteristiche? Le utilizzate? Condividete con noi il vostro punto di vista e eventualmente, fateci sapere quali sono a vostro avviso le feature più interessanti per gli ultimi top di gamma Samsung. Spazio a tutti i vostri commenti.