Samsung Electronics e Portrait Display hanno appena annunciato la disponibilità del nuovo software CalMAN per i QLED TV di ultima generazione. L’applicativo, ad oggi, viene utilizzato nell’ambito professionale dagli esperti, i quali possono calibrare sistemi multipli di visualizzazione tra cui monitor, TV e videoproiettori.
Con l’introduzione della nuova funzione a bordo dei Samsung QLED TV si introduce però un altro livello di controllo, che conta sulla possibilità di effettuare una calibrazione Auto anche per quanto riguarda la gamma cromatica HRD (High Dynamic Range).
Di fatto, è proprio questa la vera novità di questa nuova implementazione software, visto che fino ad oggi non vi è stato un supporto software in grado di intervenire, in modo del tutto automatico, sui supporti compatibili con la tecnologia.

Durante tutti i passaggi, i televisori condividono il menu e tutte le impostazioni relative al software, il quale apporta in automatico le necessarie correzione sui settings. Il vero vantaggio di un approccio di questo tipo deriva direttamente dalla possibilità di effettuare misurazioni e calibrazioni su centinaia e centinaia di punti, cosa che in luogo di un intervento manuale richiederebbe un certo numero di ore.
AutoCal permette anche di misurare il volume del colore, ovvero sia la capacità del supporto di visualizzare le componenti cromatiche a diversi livelli di illuminazione. In questo caso, si parla di volume colore in considerazione della presenza di un sistema di controllo basato su tinta, saturazione e luminosità (layer tridimensionale).

Il Presidente del Visual Display Business presso Samsung Electronics, HS Kim, ha commentato dicendo che:
“Siamo entusiasti di portare il software CalMAN con AutoCal nelle case di tutti grazie alla collaborazione con Portrait Display. I QLED TV Samsung sono i primi prodotti ad includere questo tipo di calibrazione avanzata con CalMAN e forniscono ai nostri consumatori gli strumenti necessari per ottenere un’esperienza di visione di livello Premium”
Cosa serve per poter effettuare una calibrazione automatica?
- QLED TV Q7, Q8 o Q9
- Software CalMAN
- Un PC
- Un colorimetro C6 o equivalente
- Un generatore di segnale
- Un cavo seriale compatibile
Una funzionalità senz’altro utile al personale tecnico esperto, che potrà utilizzarla per valutare la qualità dei prodotti e dei sistemi di visualizzazione.